In collaboration with PREFA
Con il nuovo centro eventi ZIB Nikolai a St. Veit, nel sud della Stiria, gli architetti e ingegneri di planconsort hanno realizzato un edificio di nuova costruzione, pragmatico e al contempo multifunzionale, che gioca con le possibilità offerte dai colori e dalle superfici delle doghe PREFA. Così, dal punto di vista costruttivo, il nuovo centro riflette il carattere vivace della piccola comunità stiriana.
La frazione di St. Nikolai ob Draßling, che oggi appartiene al comune di St. Veit, conta circa 1000 abitanti e si sviluppa intorno ad un’antica chiesa di quasi 300 anni. Una tipica trattoria austriaca, una banca e un paio di abitazioni restaurate con facciate dai colori pastello completano l’immagine di questo luogo. Adagiato su di una collina, il centro del paese non si trova solo in posizione prominente e ben visi- bile, ma gli abitanti di St. Nikolai godono anche di una privilegiata vista che abbraccia la regione vitivinicola di Slovenske gorice (le colline slovene) e che si estende – con il bel tempo– fino alla Koralpe.
Punto focale: il piazzale della chiesa
Il miglior punto da cui godere della vista sul panorama collinare della Stiria meridionale è il piazzale antistante la chiesa. Lo è oggi – per la precisione –, perché esiste nella sua forma attuale solo da poco tempo. In passato, infatti, qui sorgeva un antico fienile che veniva utilizzato per feste di qualsiasi tipo, diventato poi fatiscente. Così nel 2017 il comune ha deciso di commissionare la costruzione di un nuovo edificio per ospitare una sala polivalente. Gli architetti dello studio planconsort, guidati dal partner fondatore Max Stoisser, hanno accettato di occuparsi del progetto. Dopo il completamento dei lavori il ZIB – Zentrum im Berg (centro in montagna) – è pronto per offrire alla comunità locale e ai suoi visitatori un punto di incontro accogliente e funzionale per attività e riunioni. Il nuovo centro eventi si inserisce bene anche in questo luogo sulla cima della collina accanto alla chiesa classica risalente al XVIII secolo. E mentre il campanile della chiesa attira tutti gli sguardi verso l’altro, la forma e l’orientamento del ZIB richiamano la vista verso il paesaggio.
Premesse architettoniche
“È stato un progetto davvero emozionante. Abbiamo dovuto strutturare e progettare tenendo conto della posizione collinare così come delle esigenze di spazio della comunità”, racconta Max Stoisser, il quale afferma che la forma e l’articolazione architettonica alla fine sono state il risultato della necessaria mediazione tra i diversi piani del terreno e tra le diverse altezze degli spazi determinate in modo funzionale. “Innanzitutto, l’edificio doveva funzionare in sé. I passaggi interni, l’offerta in termini di spazio e l’integrazione degli spazi esterni dovevano essere realizzati in modo proporzionalmente differenziato”, ci spiega Stoisser più in dettaglio. A condizionare il progetto, inoltre, anche il fatto che l’edificio non doveva entrare in concorrenza con la chiesa. Si sono poi aggiunti altri aspetti costruttivi e tecnico-materiali, che bisognava considerare in virtù, da un lato, della posizione in pendenza e, dall’altro, delle condizioni quadro finanziarie, aspetti che hanno inciso sulla qualità architettonica della nuova costruzione.
“Ancora non basta per una vera e propria festa di paese?”
Varietà nella forma e nella funzione
Il volume complessivo è diviso in diverse piccole unità spaziali da tetti con pendenze differenti. In pianta, si ottiene così un poligono, i cui bordi e spigoli formano uno spazio sia interno che esterno. La grande sala eventi, ad esempio, con le sue logge e le finestre panoramiche arretrate rispetto al volume, è visibile all’esterno tanto quanto i locali del servizio ai cittadini, una filiale bancaria e un ufficio parrocchiale. Per i fruitori l’edificio è perfettamente decifrabile e versatile: realizzato senza barriere architettoniche e dotato di tecnologia multimediale all’avanguardia così come di un’ampia cucina per catering, nelle sue sale si possono organizzare tante cose. La sala eventi può essere suddivisa in zone più piccole grazie a tende fonoassorbenti; il locale grande di 400 m2 può essere allestito per ogni tipo di occasione: battesimi, matrimoni, sedute della giunta comunale o convegni. Se lo spazio all’interno della sala dovesse non bastare, si può anche aggiungere un ampio foyer tramite un sistema di parete a libro. Col bel tempo, la superficie utilizzabile può essere estesa fino a sotto un tetto di ampie dimensioni, che segna allo stesso tempo l‘ingresso dell’edificio. Con questa offerta in termini di spazio l’edificio di nuova costruzione sfrutta appieno i suoi punti di forza. E se lo spazio non basta per ospitare una vera e propria festa di paese? L’ampia piazza antistante l’ingresso del ZIB sfocia, senza soluzione di continuità, in un piazzale di grandi dimensioni che a seconda delle esigenze può essere utilizzato come parcheggio o location per feste.
Pianificare in modo costruttivo
Gli architetti, incaricati del progetto come progettisti generali per l’architettura e lo spazio aperto, hanno realizzato un edificio ibrido in legno, sorretto da un basamento di cemento incorporato nel pendio della collina. Alcune parti del volume dell’edificio sporgono a sbalzo su questa base e si librano sopra il bordo della collina, estendendosi nel paesaggio ed enfatizzando il rapporto tra spazio esterno e interno. Progettato principalmente come una struttura portante a lastre di legno, un nucleo in cemento armato stabilizza la costruzione. Due capriate in acciaio consentono di realizzare le campate necessarie per una grande sala eventi, mantenendo uno spessore efficiente delle pareti. Le pareti esterne sono costruite come una facciata a montanti e traversi e sono rifinite con una facciata di elementi in alluminio PREFA. Determinante per la scelta dei materiali della facciata sono stati la tenuta delle forme e dei colori come anche le numerose possibilità di modellare il sistema di facciata, così sintetizza Stoisser le considerazioni degli architetti.
Varietà
La facciata del centro ZIB Nikolai ha un proprio ritmo che nasce dall’alternarsi di diversi ampi elementi verticali, realizzati in due superfici diversamente riflettenti e in due colori ad alto contrasto. Le doghe PREFA nel colore standard marrone P.10 con una texture opaca si alternano alle doghe in un colore speciale beige dalla lucida superficie. Con questo gioco le grandi superfici della facciata del centro eventi sembrano muoversi davanti agli occhi degli osservatori. La struttura verticale sembra rispondere, come in un dialogo, alla fac- ciata della chiesa adiacente. Così, la bella chiesa al centro del paese continua a dominare la scena in questo insieme architettonico fatto di nuovi e antichi edifici.
Risposte individuali
Quando gli chiediamo i motivi che lo hanno spinto a diventare architetto, Stoisser risponde con una parola chiave: “varietà”. È un mestiere, questo, nel quale ci sono sempre nuove e grandi sfide da gestire. La ditta planconsort si concentra su progetti regionali. Nel proprio portfolio figurano tutti gli ambiti dell’edilizia: dall’edilizia residenziale fino ai centri di riciclaggio complessi dal punto di vista funzionale. L’obiettivo è sempre quello di coinvolgere quanto più possibile le comunità e il committente nella pianificazione. Non si vogliono offrire prodotti di massa. “Certo”, aggiunge Stoisser, “il design to cost, cioè progettare rientrando nel budget, gioca sempre un ruolo importante nei progetti, ma noi architetti siamo in realtà come dei sarti che cuciono su misura gli spazi. Sviluppiamo risposte individuali per compiti specifici”.
Tra artigianato e consenso
Stoisser è cresciuto nella falegnameria di suo padre. Conosce e apprezza quindi l’artigianato. “Le proporzioni esistono solo su carta”, pensa a voce alta. L’architetto crede che il costante “zoom in” e “zoom out” generato oggi dal computer sia un aspetto complesso nella fase di pianificazione del progetto, perché rende effimera l’effettiva arte dell’architettura, la scelta delle proporzioni e le relazioni tra i differenti volumi. planconsort procede quindi sempre sulla strada degli schizzi classici e dei modelli. Tuttavia, poiché l’ufficio si occupa anche di tutti i compiti del settore ingegneristico e spesso della pianificazione generale, si affida alla combinazione di metodi di lavoro digitali e analogici. “Cerchiamo il consenso in ciò che facciamo”, così descrive Stoisser l’etica professionale di planconsort. “Oggi costruire è diventato, come tante altre cose, molto più complesso rispetto a qualche decennio fa. Maggiori possibilità – aggiunge l’architetto – comportano anche maggiori scelte e richiedono specializzazione”. Allo stesso tempo però, ammette, progettare e realizzare edifici è fondamentalmente più emozionante di prima.
Sei metri in due colori
Josef Kleissner ha occhio per i progetti particolari. Con una lunga esperienza alle spalle riesce già ad intuire quali sono i fattori che determinano una buona architettura: architetti eccellenti, committenti coraggiosi, offerte perfette e il suo stesso team.
“La facciata mi è subito piaciuta” ci racconta Josef Kleissner durante il nostro incontro nella sua azienda a Tillmitsch, nella città austriaca di Leibnitz, in Stiria meridionale. Nell’ufficio del conciatetti e lattoniere, affisso alla parete, c’è il calendario PREFARENZEN 2023.
Nel caso del centro eventi di St. Veit, un elemento particolarmente impegnativo è stato, ad esempio, l’utilizzo delle doghe realizzate in un colore speciale con superficie lucida. Le doghe sono state realizzate su misura da PREFA. Ci è voluta una certa esperienza per calcolare la giusta quantità di materiale, compresi eventuali metri di riserva, senza produrne alla fine in eccesso o in quantità limitata.
L’ampia facciata del centro ZIB Nikolai richiedeva dei raccordi individuali alle finestre, alla copertura e alle rientranze del volume dell’edificio. Molti dei dettagli sono stati sviluppati insieme all’architetto in modo tale da ottenere l’aspetto visivo giusto e da ridurre i costi. Dal novembre 2020 fino a luglio 2021 sono stati approntati la sottostruttura e lo strato esterno differenziato composto dalle doghe PREFA. Gli elementi di diverse larghezze che sono stati installati sono lunghi fino a sei metri. Con due diversi colori, con le larghezze e l’alternarsi di texture della superficie, bisognava assicurarsi che tutte le strisce verticali attraversassero anche le superfici delle finestre e le giunture.
Kleissner è sempre alla ricerca di progetti architettonicamente elaborati con i quali lui e il suo team possano continuare a perfezionarsi. Affinché i progetti siano di successo, sono necessari coraggio da parte dei committenti, buone offerte e pianificazione professionale da parte degli architetti. Per il ZIB Nikolai – Il centro in montagna a St. Veit, nel sud della Stiria – sono presenti tutti questi ingredienti. “La pianificazione ad opera di planconsort è stata perfetta”, ci spiega il lattoniere con grande entusiasmo.
Bio planconsort ztgmb
Planconsort ZT GmbH è uno studio composto da un team di 30 architetti e ingegneri civili con oltre 25 anni di esperienza nel settore. Lo studio si occupa di tutte le fasi di sviluppo dei progetti, partendo dagli studi preliminari e dall’avvio del processo di progettazione fino alla consegna finale. Con due sedi operative, Planconsort ZT GmbH concentra la sua attività principalmente in Austria, collaborando con clienti sia del settore privato che pubblico. I principali ambiti di specializzazione includono strutture per l’infanzia e l’istruzione, strutture sanitarie, impianti sportivi, centri di riciclaggio e molto altro. In ogni progetto, lo studio lavora a stretto contatto con tutti i partner coinvolti per trovare soluzioni ottimali dal punto di vista spaziale, funzionale, economico ed ecologico
Paese: Austria
Oggetto, luogo: Sala polivalente, St. Nikolai ob Draßling
Categoria: Nuova costruzione
Architettura: planconsort ztgmbh – https://planconsort.at/
Installatore: Josef Kleissner GmbH
Tipo di facciata: Doghe
Colore facciata: marrone P.10, colore speciale beige grigio
Photo credit: © PREFA | Croce & Wir
PREFA Italia Srl
Via Negrelli, 25 – 39100 BOLZANO
T. +39 0471 068680 – F: +39 0471 068690
office.it@prefa.com – www.prefa.it
Chiediamo cortesemente di inviare il link o il pdf della pubblicazione a:
press@thus-newswire.com
Contact
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Exterior
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: © PREFA | Croce & Wir
Size: 300/72 dpi
Architect Stoisser Max Profile Picture
ZIB Nikolai
Designer: planconsort ztgmbh
Photo Credits: planconsort ztgmbh
Size: 300/72 dpi