Logo Thus

Architecture, Design, Art, Lifestyle,
Communication around the world

THUS
Sign in or create your media account to save the project DOWNLOAD INDIVIDUAL
Sign in or create your media account to save the project HIGH-RESOLUTION
Sign in or create your media account to save the project LOW-RESOLUTION
Sign in or create your media account to save the project Guardar proyecto

In collaboration with PREFA

Studio Apostoli

Benessere e architettura responsabile: l’approccio integrato di Studio Apostoli nel Design di SPA e Hotel

City / State: Interview

Studio Apostoli, atelier specializzato in Architettura, Interior Design, Ingegneria e Product Design declinato nel settore Wellness e Hospitality, fonda ogni progetto sui valori di benessere e sostenibilità. La scelta di materiali ecologici, come l’alluminio di PREFA, riveste un ruolo centrale in questo approccio che unisce estetica e durabilità: con le sue proprietà riciclabili e il basso impatto ambientale, offrendo un approccio responsabile al design senza compromessi su comfort e alta qualità.

 

Forme e materiali per il wellness. Studio Apostoli, con il claim “wellness creators through architecture” pone il benessere al centro, creando spazi che coinvolgono corpo, mente e anima per un’esperienza emotiva completa. In ogni loro progetto la scelta di materiali e colori è strategica: Anche per i colori e le finiture in genere la scelta è fatta partendo dallesperienza che essi producono sul fruitore. Il colore è un mezzo per suscitare emozioniafferma lArch. Alberto Apostoli. La sostenibilità è per loro fondamentale: riciclabilità e rispetto per l’ambiente sono valori primari nel concetto di benessere. La Spa è il benessere per le persone, mentre i materiali rappresentano il benessere per il pianeta. Per lo Studio Apostoli, il wellness abbraccia sia il benessere delle persone che dell’ambiente. I materiali vengono selezionati con attenzione al ciclo di vita e alla tracciabilità, una pratica sempre più condivisa dai partner. Tra questi, i prodotti in alluminio di PREFA offrono una soluzione sostenibile e altamente riciclabile, riducendo l’impatto ambientale e integrandosi perfettamente nell’architettura.

 

Il futuro dellarchitettura integrata

Dagli ecologici Green Lodge di Terme Preistoriche a Montegrotto, alla SPA del Lefay Resort & Dolomiti e a Casa Cipriani di Milano, ogni progetto si distingue per materiali che uniscono estetica e rispetto ambientale. La collaborazione con PREFA ha reso possibili soluzioni funzionali ed esteticamente impeccabili, con soluzioni in alluminio resistenti e leggere che garantiscono durabilità e un design attento all’ambiente.

Il progetto Preistoriche Green Lodge ha previsto la realizzazione di otto lodge ecologici immersi nel Parco Termale, collegati tra loro da passerelle in legno. L’obiettivo è stato quello di ridefinire l’idea di ospitalità naturale, integrando armoniosamente design, natura ed esperienza indoor-outdoor, promuovendo soluzioni eco-compatibili e rispettose dell’ambiente.

 

Nel grande parco di Terme Preistoriche a Montegrotto Terme, gli alberi sono al centro del progetto. Le radici sono state studiate per evitare sradicamenti, mentre le potature, minime e annualmente controllate, preservano il verde circostante. I lodge, in legno di larice, rovere e abete, si integrano nel paesaggio e utilizzano acqua termale per il riscaldamento a pavimento, riducendo limpatto ambientale. Inoltre, l’ottimizzazione di cavi e condotti limita gli scavi e le fondazioni su pali proteggono le radici, favorendo la rigenerazione della flora. Caratterizzati da ampie vetrate e rivestimenti in larice, i Lodge sono progettati per massimizzare lingresso di luce naturale e minimizzare limpatto visivo, come sottolineato dal team: I prospetti degli edifici sono essenziali: grandi vetrate, che permettono di far entrare parecchia luce e godere quindi di particolari punti di vista dallinterno delle camere, si alternano a rivestimenti opachi di doghe in larice. Le coperture sono tutte perfettamente allineate con le facciate, risultando così invisibili e mantenendo una coerenza estetica impeccabile.” La scelta del PREFALZ in alluminio per le coperture ha garantito flessibilità e leggerezza, adattandosi alla geometria del progetto, grazie alla posa a bassa pendenza. L’ampia gamma di colori e forme ha offerto soluzioni creative, mentre la natura riciclabile al 100% del materiale assicura resistenza e sostenibilità nel tempo. Inoltre, il sistema completo di grondaie e tubi pluviali PREFA in alluminio, coordinato nei colori della copertura, offre uno smaltimento delle acque piovane sicuro. Realizzate in leghe di alta qualità conformi alla norma EN 573-3 e rivestite per durare nel tempo, le grondaie PREFA sono un sistema di comprovata affidabilità.

 

Nel progetto Lefay Resort & SPA Dolomiti sviluppato su nove livelli con 86 suite, 23 residenze e una Spa di 5.000 mq, tra le più grandi delle Alpi, la scelta della scandola e della doga. X antracite P.10 per il rivestimento centrale si basa su criteri estetici, funzionali e simbolici. L’interior design richiama la tradizione dolomitica, reinterpretando materiali come metallo scuro e legno in chiave contemporanea per un effetto raffinato. Il rivestimento minimalista trasforma la struttura in una “lanterna di metallo e luce”, simbolicamente denominata “diamante”. Le linee di prodotti PREFA sono state scelte per la loro originalità nelle forme e nelle lavorazioni, che si discostano dalla classica scandola montana, e per l’uso dell’alluminio, un metallo “green” che conferisce un aspetto distintivo. Il colore antracite scuro dona forza e slancio alla struttura, mantenendo al contempo una presenza visiva discreta, permettendo alla costruzione di integrarsi armoniosamente con la foresta circostante. Conclude l’Arch. ApostoliLa combinazione di questi materiali e soluzioni architettoniche non solo esaltano l’estetica del resort, ma contribuiscono anche a creare un equilibrio tra modernità e tradizione, tra artificiale e naturale”.Questo bilanciamento tra tradizione e innovazione fa del Lefay Resort & Dolomiti un esempio emblematico di architettura integrata nel paesaggio naturale, rendendo il soggiorno qualcosa di eccezionale.

 

La SPA di Casa Cipriani, la prima del gruppo Cipriani in Italia, rappresenta un perfetto esempio di integrazione architettonica sostenibile. Situata all’interno di Palazzo Bernasconi, un edificio storico nel cuore di Milano risalente agli inizi del Novecento e caratterizzato da una facciata neoclassica con un basamento in bugnato, la SPA è parte di un esclusivo boutique hotel. Con una superficie di 1.000 mq, la SPA è suddivisa in aree dedicate a benessere, beauty e fitness, e si distingue per l’uso di materiali pregiati come il legno di cedro, il marmo rosso Francia, l’onice e i mosaici, arricchiti da finiture in oro e tessuti in cachemire. Un accurato studio dell’illuminazione esalta ulteriormente la qualità di questi materiali, creando un’atmosfera di eleganza e lusso.

 

Nel progettare Casa Cipriani SPA, è stata data grande importanza al rispetto delle rigide restrizioni imposte dalla tutela delle belle arti. La scelta del PREFALZ in verde patina, ad esempio, è stata guidata dalla necessità di mantenere una coerenza estetica con i materiali, le forme e i colori originali dell’edificio storico. Il team ha partecipato in parte alla progettazione degli esterni, collaborando strettamente con altri progettisti per garantire una visione coerente e integrata. Questo approccio ha valorizzato non solo l’aspetto estetico, ma anche la sostenibilità e l’innovazione tecnologica, creando, come dice il team, un equilibrio perfetto tra rispetto per la storia e apertura verso il futuro.

 

Sostenibilità e Design.

Il team di Studio Apostoli evidenzia questo concetto: “Non crediamo soltanto nella sostenibilità energetica ed ambientale. Crediamo nei principi legati all’ESG e SDG, all’Agenda 2030. Non ci limitiamo alla scelta dei materiali, ma ci rivolgiamo a una sostenibilità legata ad aspetti sociali economici e culturali. Lavoriamo, quindi, su un concetto di sostenibilità molto più olistico.

 

La collaborazione tra progettista e impresa è risultata fondamentale nella scelta dei materiali e nelle tecniche di posa, elementi cruciali per la riuscita di ogni progetto architettonico. In contesti come quelli sviluppati dallo Studio Apostoli, la sinergia tra le competenze progettuali e l’esperienza tecnica dell’impresa consente di ottimizzare l’uso di materiali sostenibili e innovativi, come l’alluminio di PREFA, e garantire la perfetta integrazione con l’ambiente circostante. Questa cooperazione diventa la chiave per raggiungere risultati che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità, valorizzando il progetto in tutte le sue fasi, dalla concezione alla realizzazione finale.


DATI DI PROGETTO

Preistoriche Green Lodge

Luogo: Montegrotto Terme (PD)

Anno: 2023
Installatore: Lattoneria Cossalter
Progettista:
Studio Alberto Apostoli

Crediti Fotografici: PH Alessandro Romagnoli / PH Stefanie Andolfato

Tipologia Materiale

Prodotto in Copertura: PREFALZ PREFA – P.10 antracite

Prodotto Smaltimento Acque: Grondaie e tubi pluviali – P.10 antracite

 

Lefay Resort & SPA Dolomiti

Luogo: Pinzolo (TN)

Anno: 2019

Installatore: Festi Lattonerie / Lattoneria Bergspenglerei
Progettista:
Studio Alberto Apostoli

Crediti Fotografici: Lefay Resort & SPA Dolomiti

Tipologia Materiale

Prodotto in Copertura: Scandola DS.19  – P.10 antracite

Prodotto in Facciata: Doga.X & Scandola DS.19 – P.10 antracite

Casa Cipriani SPA

Luogo: Milano

Anno: 2022

Installatore: V.B. C. di Suppa Antonio
Progettista:
Studio Alberto Apostoli

Tipologia Materiale

Prodotto Copertura: PREFALZ – P.10 patina Verde

 

PREFA Italia Srl

Via Negrelli, 25 – 39100 BOLZANO

T. +39 0471 068680 – F: +39 0471 068690

office.it@prefa.com  www.prefa.it

 

Chiediamo cortesemente di inviare il link o il pdf della pubblicazione a:

press@thus-newswire.com

Contact

Press Kit no.: 202477
Sign in or create your media account to save the project Guardar proyecto

Exterior

Lefay Resort &SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort &SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Lefay Resort & SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort & SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Lefay Resort &SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort &SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Lefay Resort & SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort & SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Lefay Resort &SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort &SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Lefay Resort & SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort & SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Lefay Resort &SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort &SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Lefay Resort & SPA Dolomiti

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Lefay Resort & SPA Dolomiti

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: Alessandro Romagnoli

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Exterior

Preistoriche Green Lodge

Designer: Studio Apostoli

Photo Credits: PREFA ITALIA I Stefanie Andolfato

Size: 300/72 dpi

Logo Thus Newswire
Basic information about cookies

This website uses cookies and/or similar technologies that store and retrieve information when you browse. In general, these technologies can serve a variety of purposes, such as recognizing yourself as a user, getting information about your browsing habits, or personalizing the way the content is displayed. The specific uses we make of these technologies are described below.